Condividi sui Social
Recensione: Heartbreak lover - C. R. Jane

Titolo: Recensione: Heartbreak lover 

Autrice: C. R. Jane

Casa Editrice: Triskell Edizioni

Genere: Contemporary Romance, Love Triangle

Vuoi ricevere in anteprima le nostre uscite ?

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornata.

TRAMA

Nessuno vuole credere ai mostri, ma ho visto di persona che esistono.

Avevo detto addio a Jackson Parker, disperando di salvarmi una volta per tutte, ma le vecchie abitudini sono dure a morire.

Quando un mostro del passato torna, non ho altra scelta che rivelare i nostri segreti.

Ho bisogno che Jackson sia il mio eroe, ma anche lui ha le sue cicatrici.

Possiamo sconfiggere il passato una volta per tutte?

Una volta ho detto che l’avrei amato per sempre, ma che prezzo ha l’eternità?

RECENSIONE

Miei cari lettori ci eravamo lasciati con Everly dopo vari tira e molla chiude con Jackson ma cosa più importante con un finale ricco di suspence tanto da porci la fatidica domanda “cosa succederà adesso?”.

Il risveglio di Caiden  ha finalmente fatto luce su tutta la storia perché è proprio da lì che comincia Heartbreak Lover.

Ma andiamo per gradi…

L’autrice C.R. Jane ci catapulta nel passato a rivivere quella maledetta notte dal punto di vista, stavolta, di Jackson ed è qui che Caiden si conferma la persona subdola e meschina che Everly aveva descritto.

Infatti Caiden poco dopo l’incidente si sveglia e da a Jackson una versione completamente lontana dalla realtà, ma la racconta così bene da renderla credibile, poiché basata sulle insicurezze e richiamando l’oscurità di Jackson facendo passare Everly come un’abile giocatrice e poco di buono.

Finalmente sappiamo il motivo del risentimento di Jackson nei suoi confronti.

Il tutto mentre quest’ultima lottava tra la vita e la morte e soprattutto ignara di tutto.

Al suo risveglio si ritrova senza le sue colonne portanti infatti scopre del coma di Caiden e si scontra con l’odio inaspettato di Jackson che la distrugge completamente!

Ma sappiamo dal primo libro il loro rivedersi dove li ha portati.

Ma ritorniamo di nuovo al presente, al momento del risveglio dal coma, dopo anni, di Caiden,apparentemente senza ricordare nulla dell’incidente.

Per Jackson è l’ennesimo brutto colpo specie perché si è ormai reso conto di voler lottare per Everly visto l’amore che prova per lei ma così facendo sa che perderà il fratello.

 

“Avrei sistemato le cose con Everly. Ma prima dovevo sistemare le cose con mio fratello. Sicuramente aiutarlo a riprendersi avrebbe compensato il furto di una ragazza che aveva definito l’amore della sua vita, o forse quella era un’altra delle bugie che mi dicevo. Perché una cosa era certa: amavo mio fratello più di quanto amassi me stesso.

 Ma amavo Everly James ancora di più”

 

Al contempo Everly sta soffrendo per aver perso Jackson e il risveglio di Calden le dà il colpo di grazia.

Prova un profondo terrore nei suoi confronti, a ragion veduta, nel frattempo prova a non pensare frequentando passivamente Landry cosa che le causerà non pochi problemi.

Dopo 3 mesi rivede i gemelli e da qui iniziano un sacco di disavventure.

Caiden è ovunque, astuto e manipolatore cerca in tutti i modi di avvicinarsi ad Everly che mostra a sua volta tutta la sua paura.

Ed è proprio durante un episodio in particolare che Jackson inizia a chiedersi se quella famosa notte Caiden ha raccontato tutta la verità.

Il tradimento era talmente denso che potevo sentirne il sapore. Dovetti ripensare a tutto, a tutta la nostra vita insieme, sotto una luce diversa, esaminando ogni dettaglio per capire fino a che punto si fosse spinta la sua manipolazione. E non volevo vendicarmi solo per ciò che aveva fatto a me, per come mi aveva strappato l’amore della mia vita e mi aveva convinto a metterla da parte come merce usata.”

 

Il tutto mentre Everly e Jackson  lottano con i loro sentimenti e senza rendersi conto, almeno inizialmente, di essere protagonisti di un gioco malato a limite dell’ossessione.

Caiden farà di tutto per ostacolare la loro storia fino a quando si arriva ad un punto di non ritorno.

Ho trovato, a differenza del primo, questo libro un po’ pesante e con troppi drammi, è stato tutto un po’ troppo…machiavellico!

La scrittura dell’ autrice è sempre molto fluida ed avvincente!

Anche qui abbiamo il doppio pov e l’alternarsi di momenti tra passato e presente.

Caiden l’ho trovato davvero odioso, ma devo essere sincera Jackson ed Everly in alcuni momenti sono stati noiosi e sottotono.

Anche i momenti di passione sono stati un po’  monotoni.

Certo si tratta sempre di una bella storia d’amore dove i protagonisti son ben definiti così come la loro storia e ci sono stati momenti emozionanti e ricchi di significato!

«Cosa vuoi, piccolo angelo?»

 «Voglio te.»

 

 

 

 

Forse avevo aspettative troppo alte ma bastava semplicemente concentrarsi su Caiden e non aggiungere varie pedine.

Sarei stata molto colpita di leggere alcune volte proprio il suo pov.

Sicuramente rimane un bel libro ma non indimenticabile.

Se l’autrice dovesse scrivere altro non esiterò a leggerlo.

A presto!

 Federica F.

Ringraziamo di cuore a tutti quelli che continueranno a sostenerci seguendoci e per chi farà una piccola donazione! Grazie di cuore!