Condividi sui Social
Recensione: Black Lynx - Sophie Blackthorne

Titolo: Recensione: Black Lynx

Autrice: Sophie Blackthorne

Genere: Dark Romance

Vuoi ricevere in anteprima le nostre uscite ?

TRAMA

Lei è la sua preda, lui il suo padrone.

Kailyn Van Cleef pensa che passerà il primo anno di università come una normale studentessa. Deve ancora capire che all’Èlite Northwood University non si viene valutati per i risultati ai test e che le Linci e i Lupi non sono solo animali, ma gruppi segreti in cui verrà trascinata durante la misteriosa festa d’inizio anno.

Mason Lambert sente che questo sarà l’anno buono, finalmente potrà attuare il suo piano di vendetta. È il capobranco delle Linci, nessuno osa disobbedirgli, e quando decide che Kai sarà sua, è certo di ottenere ciò che vuole. Durante la festa fa di lei la sua preda: la bracca, la reclama, le svela che quell’università è più di ciò che sembra.

Lui non si aspettava di trovare una ragazza che gli tenesse testa. Lei non pensava di essere diventata un oggetto: quello che i Lupi tenteranno di rubare, quello che le Linci difenderanno con le unghie e con i denti.

“Ti ho resa intoccabile, coniglietto. Guardare ma non toccare. E la regola vale per tutti, tranne che per me.”
Benvenuti all’Èlite Northwood University.
“Che la caccia abbia inizio.”

RECENSIONE

Non potrei essere più soddisfatta e felice della scelta di aver comprato questo romanzo, dopo averne visto la pubblicità molto spesso sui social . Un amore a prima lettura il mio che  infatti non conoscevo la scrittrice Sophie Blackthorne, pseudonimo di una bravissima scrittrice italiana. Si tratta di una trilogia dark, la  Lynx series e questo primo libro è appunto Black Lynx.

Siamo in una università esclusiva la Northwood , nel New Hampshire, al primo anno per Kai e ultimo per Mason , i due protagonisti. La bellissima Kailyn dai lunghi capelli rossi non immagina cosa nasconda questa università elitaria.. dopo una difficile infanzia vissuta con la zia a causa della morte prematura della madre e alla fuga improvvisa del padre , decide di iscriversi alla stessa università che iniziò sua madre quando lei era piccola,per frequentare corsi di editoria e avverare il sogno che fu della madre stessa , mai realizzato perché morì di un suicidio inspiegabile durante gli anni di studio nel lago della stessa università.

Il punto debole di Kai è aver paura di essere sola, soffre di attacchi di panico per lo shock vissuto da piccola quando venne lasciata sola chiusa in casa per molto tempo prima di essere affidata alla zia . Ha  sofferto tanto la solitudine poiché i cugini stavano in collegio.Lo scopriamo però dopo un po’ perché Kai in realtà è una ragazza forte e agguerrita, che non si lascia scalfire da nulla e nessuno, neanche dal lato più oscuro e pericoloso dell’attraente Mason Lambert, figlio dell’attuale rettore, capo del gruppo delle Linci che sta per terminare l’università, ma che trova la sua preda perfetta in Kai e scopriremo poi perché durante la lettura.

All’inizio dell’anno accademico  si svolge una caccia a cui vengono invitate con un biglietto particolare tutte le matricole , che si rivelano essere le vere prede della caccia da parte degli studenti più maturi che sono divisi in due fazioni nemiche: lupi e linci. Le prede catturate saranno “proprietà “ di chi le avrà rivendicate a termine caccia ed entreranno a far parte quindi del relativo branco. Durante tutto l’anno ci saranno scontri e lotte  senza esclusione ne’ di colpi ne’ di  armi tra le due fazioni rivali all’interno della stessa università per vincere la caccia annuale vera e propria, ovvero conquistare l’oggetto delle brame degli avversari. In questa università infatti si studia normalmente, ma la cosa più importante è vincere l’anno di caccia per acquisire potere economico e sociale  . La caccia infatti non è che la metafora della spietatezza della vita reale  tra i potenti ai vertici delle società economico finanziarie in cui si troveranno a lavorare i ragazzi una volta laureati. “«Le famiglie ricche come le nostre mandano i figli in questa università per insegnarci a governare l’impero che ci lasceranno. La Northwood è un piccolo mondo che simula le difficoltà all’esterno. Crea circostanze estreme per insegnare la tempra che servirà un domani nel portare avanti le nostre lotte. Certo, gli uomini d’affari non indosseranno maschere da lupo e non si metteranno a inseguire ragazzini durante la notte…». «Anche se, ai loro tempi al college, lo hanno fatto a loro volta» precisò Duncan, attaccando le patatine. «… ma potranno rivelarsi bestie peggiori di quelle dei tuoi incubi più terribili. È questo che fa la Northwood: cerca di renderli reali per farti trovare preparato quando li incontrerai là fuori». Sia Kai che Jaqui mi guardavano con occhi e bocche spalancati. Classica reazione da matricole che scoprivano la verità. «Ma quindi… le nostre famiglie sanno cosa succede qui dentro?»

 

Ecco che dopo la prima notte si svela il vero mondo segreto della Northwood University , e Kai diventa l’oggetto delle brame da dover custodire per le Linci ,ma da dover rapire per i Lupi.

Invece l’oggetto da conquistare per le linci sarà una chiave misteriosa in oro con un rubino incastonato , protetta dai lupi, che apre la stanza dei nove all’interno delle segrete del castello sede dell’università, una stanza piena di segreti .  Il caso vuole che il padre di Kai la soprannominò fin da piccola “mio piccolo rubino”, non solo per il rosso dei suoi capelli ma soprattutto perché essendo gioiellieri di famiglia era un  esperto conoscitore di pietre preziose e i rubini erano la loro specialità. Prima di abbandonarla le aveva tramandato l’arte di riconoscere le pietre preziose.

 

“Del rosso attirò la mia attenzione. Fu come una scia di sangue sulla neve candida. Erano i capelli di una ragazza che stava entrando nella sala insieme a una biondina dall’aspetto angelico, ma con uno sguardo tutt’altro che ingenuo. Ecco, lei avrebbe amato i risvolti che avrebbe preso la vita alla Northwood. Della rossa, invece, non sapevo se dire lo stesso. Si guardava intorno proprio come me, gli occhi nocciola che in modo calcolatore si soffermavano sugli studenti, come se li stesse classificando. Riusciva già ad avvertire il pericolo? Sembrava l’unica che avesse preso sul serio la frase sulla caccia. Era raro.”

 

Sarà una continua lotta sanguinaria tra le fazioni , ma anche tra Kai e il suo “padrone” Mason che la rivendica come sua . Sarà l’inizio di un inferno ma anche di un amore, nato inaspettato piano piano tra i due e riconosciuto come tale solo dopo tanto tempo.Kai sarà ingabbiata da Mason in tutti i sensi..sarà il suo “coniglietto “

 

“Mossi indietro il braccio e raggiunsi la sua mano. «Toccami». La portai sul mio collo, come prima, quando lo aveva accarezzato. «Toglimi dalla testa e dalla pelle la solitudine di questo mese. La paura di essere in gabbia, sola, abbandonata». «Sono stato io a metterti in gabbia» sussurrò sul mio orecchio, la voce di nuovo calda. «Non dovresti desiderarlo proprio da me».

 

“«Stai diventando il mio chiodo fisso, coniglietto». Scossi la testa. «Non ne vedo il motivo. Qui alla Northwood sarai pieno di ragazze pronte a inginocchiarsi per te. E non per fare questo» indicai le bende con cui lo stavo fasciando. «Vero. Ma tu sei l’unica che si sia mai inginocchiata per curarmi».”

 

Una storia intensa, pericolosa, piena di insidie, crudeltà, sregolatezza, ma anche di rivalsa, forza , caparbietà e passione . Ci saranno continui colpi di scena, rivelazioni scomode , cambi di direzione , inganni, sotterfugi , lotte, ma anche tanti momenti “very hot”.

 

“«Kai, lo sai che sono attratto da te, vero?». Mi guardò dritto negli occhi, le guance stavano diventando più rosse. Annuì. «E quindi che il tuo aspetto e il tuo carattere non hanno nulla a che vedere con il rifiuto di ieri?». Annuì di nuovo, ma questa volta non mi sembrò troppo convinta. «Allora perché mi hai detto di no?». Poggiai i gomiti sulle ginocchia e mi sporsi in avanti. «Avrai capito, ormai, che sono un tipo problematico». E se non lo aveva inteso da sola dai miei comportamenti, poco fa le avevo detto che una strizzacervelli mi aveva etichettato come persona pericolosa. «L’ho capito» mormorò con un filo di voce. «Quando perdo il controllo, può capitare che faccia del male a chi mi è vicino. Non riesco a moderare la forza, faccio cose… sbagliate. E averti nel mio letto è la prima delle cause che mi farebbero perdere i freni».”

Kai si rivela essere perfetta per Mason anche a letto, dove lui ha delle manie spesso pericolose..

 

 Il tutto è scritto e descritto in maniera eccelsa a mio parere dalla penna di Sophie Blackthorne che mi ha davvero stupita! Una trama fitta e intrigata fino all’ultimo che ci tiene incollati alla lettura. Uno stile tipicamente dark ma molto fine e sottile che ho adorato. Nonostante ci siano situazioni difficili da leggere , sono state scritte con sapienza, maestria e oserei dire delicatezza ,tanto da riuscire ad accettarle.Sembriamo vivere noi stessi la storia insieme ai ragazzi e ai loro compagni . I dialoghi rispecchiano in pieno l’età, la sfera sociale e l’animo dei personaggi. Non riesco davvero a trovare un minimo difetto a questa storia e alla sua creatrice. È raccontata da entrambi i point of view dei protagonisti alternati che ci fanno conoscere le loro debolezze, il loro passato insidioso soprattutto per Mason davvero psicopatologico .. ma si fa strada ben presto anche il sentimento di comprensione reciproca, accettazione del lato più oscuro sia proprio che dell’altro , il tutto guidato da un’innegabile attrazione fisica e mentale tra i due.

 

“«Non mi importa» disse con tono determinato. «Non mi importa se quando perdi il controllo diventi violento, non mi importa se rischi di farmi del male. L’unica cosa che importa è che la testa mi si sta fottendo a furia di vederti ogni giorno, di volerti e di non poterti avere. Anche questo fa male, e se posso decidere di cosa soffrire, allora scelgo te».”

 

Ma nulla sarà semplice,chiaro e lineare fin dall’inizio e per tutta la durata della storia che si svolge in un anno accademico.

 

Mi sono piaciuti molto tutti i personaggi, anche quelli scomodi. Ho amato entrambi i protagonisti , sia i loro lati  oscuri, le loro azioni scellerate e istintive , le loro pazzie, ma anche ovviamente il loro lato buono, protettivo, debole, incompreso , amorevole e passionale. Entrambi forti e caparbi, capaci di superare atrocità e traumi infantili indicibili. Sono fatti a loro insaputa l’uno per l’altra. Si comprendono, accettano e completano a vicenda. Ma non da subito e non completamente fino alla fine..

 

Si tratta di un autoconclusivo quindi al termine del romanzo ci saranno le dovute rivelazioni e conclusioni, ma  arriva presto il secondo libro Red Lynx che ci farà conoscere l’amica di Kai Jaqui e suo cugino Raylan , entrambi Linci durante il secondo anno accademico in linea temporale.

Beh non me lo perderò per nulla al mondo !

Non mi resta che invitarvi a leggere la serie Lynx che sicuramente diverrà virale e vi conquisterà come ha fatto con me!

Ciao a tutti Orny T

Ringraziamo di cuore a tutti quelli che continueranno a sostenerci seguendoci e per chi farà una piccola donazione! Grazie di cuore!