
Titolo: Quando cadono le stelle
Autrice: Emery Rose
Casa Editrice: Hope Edizioni
Genere: Contemporary Romance- Second Chance – Military
Vuoi ricevere in anteprima le nostre uscite ?
TRAMA
Crescendo, Jude McCallister è stato la rovina della mia esistenza.
Il mio migliore amico. L’alleato più feroce. Il ragazzo più fastidioso del mondo.
A diciotto anni, il ragazzo che amavo odiare è diventato l’uomo di cui non potevo fare a meno.
Eravamo giovani. Follemente innamorati. Invincibili.
Abbastanza forti da resistere a qualsiasi tempesta.
Abbastanza presuntuosi da credere che nessuna quantità di tempo e nessuna distanza avrebbero potuto distruggerci.
Il ritorno a casa di Jude, dopo cinque anni all’estero arruolato nei Marine, avrebbe dovuto essere motivo di festa. Ma l’uomo di cui mi ero innamorata non esisteva più e al suo posto c’era una persona che non riconoscevo.
Ti ho promesso che non ti avrei mai lasciata, ma devo farlo. Se resto, riuscirò solo a distruggerti.
L’unica cosa che voglio è che tu sia felice. E l’unico modo che conosco per farlo è lasciarti libera.
Mi dispiace.
Queste sono alcune delle parole che ho trovato scritte in una lettera, al mio risveglio, quando se n’è andato per la seconda volta.
Ora, dopo sei lunghi anni, è tornato.
Ma il mio cuore… non batte più solo per lui.
RECENSIONE
Mi sono imbattuta in questo libro perché affascinata dalla trama e posso dire con assoluta certezza di aver avuto occhio!
Quando cadono le stelle di Emery Rose è un libro meraviglioso e ringrazio la Hope edizioni per avermi dato l’opportunità di leggerlo e di recensirlo.
Abbiamo una storia d’amore pulita e pura con alti e tantissimi bassi,momenti di amore folle a momenti di sofferenza assoluta.
Il tutto raccontato con una dolcezza e una maestria impeccabile.
Lila è una bambina di 9 anni quando, insieme alla mamma, si trasferisce vicino alla famiglia
McCallister dove conosce Jude e Brody della sua stessa età, non fratelli ma cugini.
Da quel loro primo incontro diventano inseparabili e crescendo diventano sempre più uniti, una cosa sola!
Ma il rapporto tra Jude e Lila non è uguale a quello tra Brody e lei.
“Volevo essere il suo primo bacio. Volevo essere il suo primo in tutto.”
Jude comincia a provare altri sentimenti nei suoi confronti, gelosia, possesso, attrazione e amore (anche se fa fatica a riconoscerlo), idem Lila!
“Fu solo allora che realizzai che il mio migliore amico-barra-tormento della mia esistenza era bellissimo con quella pelle abbronzata che metteva in risalto gli occhi azzurri e il sorriso con le fossette e la mandibola squadrata”
Ma tutto in una notte cambia, e i due si dividono arrivando al punto di non parlarsi per mesi!
“«Ci sei stata sempre e solo tu per me» disse, la sua voce era bassa e roca nell’immobilità della mia stanza silenziosa. «Solo tu, Ribelle.»”
Quelle pagine intrise di dolore mi hanno fatto “male” e quando ritorna finalmente il sereno tutto è di nuovo sul punto di cambiare!
Jude da sempre vuole arruolarsi nei Marine e raggiunta la maggiore età parte con la promessa di ritornare sano e salvo da Lila.
Ma si sa la guerra, ahimè, non è una cosa che si può gestire e dopo 5 anni sul fronte Jude ritorna a casa ma non è più lo stesso!
A causa del suo disturbo da stress post-traumatico assistiamo alla sua distruzione ma anche al perdersi di Lila rimasta sempre al suo fianco.
“Jude McCallister era l’uomo più forte che avessi mai conosciuto. Era sopravvissuto a tre missioni in Afghanistan. Cinque anni di servizio attivo nel Corpo dei Marine. Gli avevano sparato alla testa ed era sopravvissuto. Conservavo il suo elmetto nell’armadio. Un grosso buco si era fatto strada nel materiale, ma il Kevlar aveva bloccato il proiettile salvandogli la vita. C’era una mia foto incollata dentro quell’elmetto e Jude diceva che così mi portava con sé ovunque andasse. Pensavo che il nostro amore fosse forte abbastanza da sopravvivere a tutto. Anche alla guerra. Mi sbagliavo.”
Jude ormai è irriconoscibile e non fa che fare del male a Lila, per questo una notte decide di lasciarla e andare via distruggendola definitivamente!
Piansi per il ragazzo che era stato e per il futuro che ci era stato strappato. Piansi un oceano di lacrime, e ancora non era abbastanza.
Non vi nego che ho pianto molto leggendo quei momenti tra loro, il dolore e l’incapacità di Jude di lasciarlo andare è stato davvero difficile da leggere, perché ho pensato a tutti coloro che realmente vivono questa situazione e a quante cicatrici portano con loro, le atrocità a cui assistono… sfido chiunque a non cambiare e a non perdere un po’ di se stessi!
L’ho anche odiato per il suo egoismo in alcuni momenti, quando mettevo da parte il suo vissuto e pensavo al presente!
Dopo questo allontanamento la storia ha una salto temporale di 6 anni e ritroviamo una situazione totalmente inaspettata che vi posso assicurare vi lascerà a bocca aperta.
Leggendo, le domande che ci poniamo sono: Jude tornerà?
Cosa succederà?
Perché in questi 6 anni Lila è cambiata ed ha altre priorità… un’altra persona da amare e da mettere al primo posto!
«Eri la mia ragazza, Lila. La mia. Non avrei mai pensato che mi avresti tradito così.» «Io non avrei mai pensato che tu mi lasciassi, ma lo hai fatto. E il giorno in cui sei uscito da quella porta hai perso il diritto di chiamarmi la tua ragazza. Non sono più tua, Jude.»
E Jude dovrà accettare la realtà dei fatti, lottando per la sua ribelle e per la sua felicità!
«Grazie.» Mi girai fra le sue braccia e gli presi il viso fra le mani. «Di cosa?» «Per aver rimesso le stelle in cielo.» «Non hai ancora visto niente, piccola. Ti darò l’intero universo.»
La storia è raccontata dal punto di vista di entrambi i personaggi e come ormai ben sapete,io preferisco di gran lunga questa cosa, perché ci permette di avere piena visione di entrambi i protagonisti!
È stata una storia scritta benissimo, così tanti sentimenti messi nero su bianco!
Per non parlare dei personaggi secondari se così si possono definire visto il ruolo importantissimo ricoperto da ognuno,Brody su tutti, e non vedo l’ora di leggere di lui perché credo abbia tanto da raccontare!
È un libro forte, che affronta argomenti seri come la dipendenza, il tentato suicidio, aborto ma il tutto scritto con un molto rispetto!
Non mi resta che aspettare gli altri libri ma posso dire che l’autrice Emery Rose mi ha conquistato!
A presto!
Federica F.
Ringraziamo di cuore a tutti quelli che continueranno a sostenerci seguendoci e per chi farà una piccola donazione! Grazie di cuore!