Condividi sui Social
Recensione: Marked in her Soul - Sagara Lux

Titolo: Marked in her Soul 

Autrice: Sagara Lux 

Genere: contemporary romance/ new adult/ college romance/ age gap

Vuoi ricevere in anteprima le nostre uscite ?

TRAMA

Scostante e intransigente, Cole Andrews ha tutte le carte in regola per rovinarmi la vita – e più di un motivo per volerlo fare.

Il nostro primo incontro non è avvenuto nel migliore dei modi, ma il secondo è stato ancora peggio.
L’ho odiato da subito.
Mi ha odiata da subito.
Ma, nonostante questo, mi sono ritrovata a lottare per avere la sua attenzione e a desiderare qualcosa a cui non avrei nemmeno dovuto pensare.

Perché Cole Andrews non è soltanto un artista rivoluzionario.
È un uomo dall’animo inquieto e dal passato torbido.
La tempesta che non avrebbe dovuto travolgermi.
Il nome che sussurro quando ogni luce si spegne.
E il mio professore.

 

RECENSIONE

Molto carino l’ultimo libro della serie Marked di Sagara Lux , una scrittrice che adoro ed ho imparato ad apprezzare grazie ad alcuni dark romance, ma che ho conosciuto anche sotto queste vesti di puro contemporary romance/college romance.

In questo caso abbiamo un age gap tra il bel tenebroso professore di arte Cole Andrwes e la neo alunna Victoria May o baby bee.

Lei l’abbiamo già incontrata, è la sorella di Thomas May protagonista del secondo libro della saga Marked under my skin.

Nessun problema per chi non abbia letto i precedenti libri della serie in quanto anche fanno parte di una serie, ogni libro è autoconclusivo.

 

La storia impossibile tra il professore e l’allieva del college  che nasce per caso in mezzo a malintesi e scorbutici incontri /scontri tra i due che ci conquista fin dall’inizio!

 

Forse l’unica nota leggermente negativa che ho trovato è stata verso la fine dove mi è sembrata aver affrettato tempi e conclusione con salti nel futuro, ma per il resto mi ha deliziato tutto il tempo della lettura.

Mi è piaciuto tanto il personaggio del giovane artista professore Cole Andrews che dopo tanto tempo finalmente sente il  suo cuore scongelarsi e battere per la giovane  intrigante e impavida Victoria, ma non può lasciarsi andare a quel sentimento crescente perché proibito.

Ma i loro incontri/ scontri si fanno sempre più interessanti e scoppiettanti tanto da rivelare parti di entrambi sconosciute ma profonde che li avvicineranno sempre più andando contro i canoni e le regole .

Una storia veloce ma intensa e vivace, ricca di ostacoli e pathos, di momenti difficili, ma anche ilari e divertenti, piena di arte, amore, odio e comprensione e voglia di rivincita e rinascita e di vita.

 

Insomma molto bello da leggere tutto d’un fiato e vi farà bene all’anima!

 

Dal lieto fine anche se condito con tanti ostacoli e tira e molla. Molto realistico nonostante la tematica delicata della differenza di età e ruolo .

Ambientato principalmente a Yale, ma anche a  Boston , scritto al presente dal POV alternato sia di Victoria che di Cole.

 

Entrambi i protagonisti hanno un bel caratterino: lui scorbutico ma affascinante pieno di tempesta come vedremo dai suoi dipinti, che si scioglierà inaspettatamente grazie all’arrivo dell’uragano Victoria, della quale si innamorerà perdutamente .

 

Lei molto vivace ed energica, esce da una storia passata di tradimento, perde inaspettatamente la testa per il bel professore incontrato durante una “serataccia” sul pianerottolo del dormitorio universitario. Sembra una ragazza in balia dei social e poco matura ma si rivela tutt’altro. In cerca di amore e comprensione negatagli dal padre, trova conforto solo col fratello gemello. Ma ben presto il professore riuscirà a far emergere il suo lato intelligente, intraprendente, impavido e artistico, nonché dolce e anche sexy .

 

Ho adorato tutti e tre I romanzi della serie , e tutti I relativi personaggi.

Forse questo mi è piaciuto ancor più degli altri proprio perché è un age gap.

Vi allego alcuni estratti che ho evidenziato dal testo per incoraggiarvi alla lettura  che so non vi deluderà!

 

“«Odio il mio nome. È come se tutti si aspettassero che sia la migliore in tutto. La cheerleader più bella. La reginetta del ballo. La studentessa più promettente… Io non sono nulla di tutto questo!»”

 

“«Cole Andrews è l’individuo più burbero, borioso, superficiale, irascibile e scostante che abbia mai conosciuto!» «Ma non ti è affatto indifferente.» Scuoto la testa. Cazzo. «No. Non lo è.» «Potresti provarci con lui.» «Lui è…» Il mio professore. «È un uomo, Kayla. È troppo grande e non è adatto a me.» «Oh, tesoro. In certi frangenti l’età è un plus e non un deterrente, perché diventa esperienza.”

 

“Ho portato i miei quadri in tutto il mondo, avuto il mio periodo di sregolatezza, ritrovato la mia dimensione e riperso me stesso. Ho comprato questo appartamento al doppio del suo valore con la speranza che trovarmi dove tutto era cominciato mi avrebbe aiutato a sbloccarmi, ma dopo avere avuto tutto–e dopo avere provato tutto–non ho più trovato nulla che riuscisse ad appassionarmi al punto da non farmi distogliere lo sguardo. Fino a lei.”

 

“Dopo anni trascorsi al buio, la mia esistenza ha ripreso a brillare. Percepisco una miriade di colori volteggiare dietro alle mie palpebre e creare immagini che palpitano all’idea di essere immortalate dalla mia arte. Lo sguardo mi cade sulla porta che non apro da oltre due anni. Non ho lasciato soltanto le mie tele e i miei colori, in quella stanza, ma anche la mia anima.”

 

“Il mio cuore accelera, il corpo formicola. Voglio così tante cose da non avere idea di quale sia quella che desidero di più. Una parte di me vorrebbe che smettesse di ignorarmi e che ammettesse che c’è qualcosa tra di noi, fosse anche soltanto un desiderio folle e sconsiderato. Il problema è che ho anche paura. I sentimenti che nutro per lui sono così intensi da farmi sentire allo stesso tempo trepidante e confusa. A volte mi scopro a odiarlo, altre a pensarlo in modi in cui non dovrei averlo in testa, altre ancora a chiedermi se non sarebbe stato meglio non incontrarlo mai.”

 

“Insieme, siamo uno di quei quadri in cui i colori più diversi si amalgamano in una maniera così unica e profonda da impedire a chiunque lo osservi di capire dove inizi uno o finisca l’altro. Non riesco a distogliere lo sguardo. Più la osservo, più sono attratto da lei. Più la conquisto, più la desidero. Voglio di più.”

 

“Più guardo il suo quadro, più lo vedo. Non racconta la storia di un uomo incapace di uscire di una tempesta, ma di uno che ha scoperto di non poter più vivere senza. È la storia di Cole. Ma anche la mia. Istante dopo istante, emozione dopo emozione, una verità ineluttabile si fa strada dentro di me. Cole Andrews ha davvero marchiato la mia anima.”

 

“«Chiedimelo di nuovo.» La mordo piano, prima di baciarle il collo. «Chiedimi chi è il soggetto di tutti i miei quadri; chi è la ragazza che mi ha tenuto sveglio ogni notte da quando l’ho incontrata e che mi ha fatto amare la tempesta…»”

Ringraziamo di cuore a tutti quelli che continueranno a sostenerci seguendoci e per chi farà una piccola donazione! Grazie di cuore!