Titolo: I love you Again
Autrice: Carol B.
Casa Editrice: PubMe
Genere: contemporary romance, Christmas vibes, second chance
Vuoi ricevere in anteprima le nostre uscite ?
TRAMA
Anna ama da sempre la montagna e non a caso da quindici anni ha trovato il suo porto sicuro nell’albergo in cui lavora, presso una rinomata località sciistica. La vecchia casa dove è cresciuta a Rocca di Monte, un piccolo borgo con meno di mille anime, anch’esso nota località sciistica, è da molti anni solo un ricordo. Un ricordo che non le manca e da cui non è mai voluta tornare, fino a che la vendita della casa di famiglia la obbliga a passarvi le sue agognate vacanze di Novembre. Anna vorrebbe essere ovunque tranne che lì. Ma i suoi genitori ormai anziani e sua sorella Vittoria, con la sua vita da perfetta libera professionista e due bambini piccoli da gestire, non riescono ad occuparsi della trattativa, e perciò tocca a lei farsene carico. Fin dal primo giorno, ad accoglierla e a farla sentire come a casa ci sono i suoi amici di sempre: Gaia, che lavora al pub/pizzeria, e Max, che gestisce l’azienda di famiglia. E ahimè Daniel. Nonostante sia contenta di rivedere Gaia e Max, Daniel non è di certo sulla lista dei preferiti, visto che è lui il motivo per cui Anna quindici anni fa decise di lasciare Rocca di Monte. Una cosa è certa: Anna non si annoierà in questa vacanza; oltre a cercare di dribblare le attenzioni e le insistenze di Daniel e l’impegnativo compito di trovare un compratore per la sua casa, si ritroverà suo malgrado coinvolta da Max nell’organizzazione del suo progetto natalizio. Un progetto ambizioso e non privo di ostacoli, che Max conta di risolvere con l’aiuto di Anna: organizzare un mercatino di Natale in meno di tre settimane, nella piazzetta principale del borgo che però non è di appartenenza comunale, bensì dei proprietari delle case che vi si affacciano intorno. Che guarda caso non vogliono estranei in casa loro! Anna riuscirà a convincerli della bontà del progetto e a lasciare che venga allestito il mercatino nella pittoresca piazzetta, piuttosto che nell’anonimo parcheggio del borgo? Max riuscirà ad organizzare un mercatino di Natale coi fiocchi, con le classiche casette di legno, il cibo, la musica e l’albero in così poco tempo? La casa verrà venduta e soprattutto sarà davvero tutto finito tra Anna e Daniel??!
RECENSIONE
Bentornati book lovers!
Visto il clima natalizio ormai agli sgoccioli, mi sono sentita in dovere di iniziare a leggere per voi qualche romanzo sul genere. E così ho preso in carico la lettura di I love you again, di Carol B., edito da Nirvana Collana Editoriale PubMe. Un paio d’ore, forse tre, vi basteranno per leggere questo romanzo, sia perché la trama scorre veloce sia perché consta di sole 160 pagine. Se questo sia un bene o un male lo lascio decidere a chi di voi lo leggerà.
Diciamo subito che il clima natalizio c’è, ma non troppo. Il mercatino, su cui avevo puntato tutte le mie aspettative, è solo un pretesto per raccontare la storia tra Anna e Daniel. C’e’ spazio anche per lui nella trama, assolutamente, ma qualche dettaglio e capitolo in più non avrebbero sfigurato. Anche la vendita della casa, che dalle prime pagine sembrava dover essere un cardine della storia, in realtà passa in secondo piano e si intreccia alla trama principale solo nel mini-colpo di scena finale.
Il tempo del racconto è quello attuale, la scrittura è molto semplice e il linguaggio molto colloquiale, che fa sì che le pagine si girino con velocità. Qualche parola sconcia c’è, ma per fortuna nei limiti della decenza. Il pov è in prima persona ed è sempre Anna che racconta, tranne che per un solo capitolo verso la fine, dove chi parla è Daniel.
Le descrizioni dei luoghi e dei paesaggi non abbondano e non entrano in dettagli paesaggistici, ma ci danno l’idea del clima che si respira. Come la descrizione di Rocca di Monte, uno di quei paesini di montagna dove tutti sanno tutto, ancor prima che accada:
“«Max, ti avrei chiamato, solo speravo di rimanere in incognito per un paio di giorni almeno»…. «Incognito e Rocca di Monte nella stessa frase sono parole incompatibili».”
La trama, come dicevo, è un mix. Da un lato ci sono i preparativi per il mercatino, e dall’altro Anna e Daniel, che sono i due protagonisti principali. Protagonisti in cui, personalmente, ho percepito una vena malinconica e dolente, soprattutto in Anna. Di Anna infatti si comprende subito quanto si senta insicura e spesso triste:
“Se riguardo indietro penso a quanto io sia stata coraggiosa, partendo e trasferendomi in un posto lontano dalla mia famiglia….. Quel coraggio io non sapevo di averlo, anzi, sono sempre stata una ragazza abbastanza insicura, cresciuta all’ombra della “sorella prodigio”.”
Sempre a mio modesto parere Daniel non ne esce molto bene; da quello che Anna ci racconta lo associo subito a una persona aggressiva (per non dire violento, perche’ sarebbe esagerato), insistente, di cui difficilmente ci si può innamorare. Ma ben presto scopriamo che Daniel ha anche un cuore:
“«Quindi mi sei mancata». Rimango immobile, come pietrificata. Un brivido mi corre lungo tutta la schiena, sento venirmi la pelle d’oca e il cuore esplodermi nel petto. «Daniel… no. Ti prego… no!» sono le uniche parole che riesco a far uscire dalla mia bocca. Non voglio complicazioni. Senza contare che io lo odio. Non posso dimenticare quanto mi abbia fatto sentire inadeguata.”
Anna non è un personaggio semplice. Sembra spesso affidarsi al caso, ed infatti il destino è un tema molto ricorrente e a cui Anna dà molto peso:
“Mi rispondo che probabilmente era semplicemente il destino…. Questa situazione mi fa riflettere sul fatto che ogni cosa, anche quello piu’ banale, accade per un motivo. Ho come l’impressione che ognuno di noi faccia parte di un grande disegno in cui le nostre strade s’intrecciano, dobbiamo solo saper riconoscere quella giusta o sperare che qualcuno lo faccia per noi.”
I love you again è una quasi storia d’amore; “quasi” perché manca di quel romanticismo strappalacrime che tutti (ma anche non tutti) ci aspettiamo soprattutto a Natale; e a mio personale giudizio è una storia a tratti fin troppo scontata.
Detto ciò, I love you again lo definirei un libro leggero e spensierato in vista del Natale, l’ideale per passare qualche ora in relax senza troppe pretese.
Buona lettura, Arianna.
Ringraziamo di cuore a tutti quelli che continueranno a sostenerci seguendoci e per chi farà una piccola donazione! Grazie di cuore!