Titolo: Lovelight. L’amore non è un caso
Autrice: BK Borison
Casa Editrice: Newton Compton Editori
Genere: Contemporaneo
Vuoi ricevere in anteprima le nostre uscite ?
TRAMA
Nova Porter non sta cercando l’amore, e di certo non si spiega la sua attrazione verso Charlie Milford, consulente finanziario sempre impeccabile nel suo completo a tre pezzi. Forse è il suo fascino? O forse è la sua determinazione nel sostenere la nuova attività imprenditoriale di Nova? In ogni caso, è distratta ogni volta che lui è nei paraggi. Tuttavia, con il nuovo studio di tatuaggi pronto ad aprire nella sua città natale di Inglewild, non ha tempo per flirt frivoli. Così, nel tentativo di liberarsi di Charlie una volta per tutte, Nova gli fa una proposta: una notte di passione. Senza legami. Dopodiché, entrambi metteranno da parte la loro scomoda attrazione e torneranno alle rispettive responsabilità. Ma è proprio quella notte esplosiva a mandare a monte i loro buoni propositi. E con Charlie in città per gestire la fattoria Lovelight, Nova non riesce proprio a evitarlo. E Charlie, dal canto suo, sa riconoscere un buon investimento quando lo vede. Spera solo di convincere Nova che lui vale un po’ del suo tempo…
RECENSIONE
Ciao a tutti!
Aspettavo questo libro da un pò in quanto ho letto i tre precedenti e ho amato tutti i protagonisti della piccola cittadina di Inglewild.
Si tratta comunque di volumi autoconclusivi, ma ovviamente dopo averli letti vorrete senz’altro saperne di più.
Avevamo già conosciuto anche Nova e Charlie come protagonisti secondari dei precedenti volumi ma ovviamente l’autrice ha voluto dedicargli un libro tutto loro perché anche loro avevano una bella storia da raccontare.
Nova e Charlie si conoscono da un bel pò e sono sempre stati solo conoscenti, in quanto Charlie è il fratello di una delle più care amiche di Nova.
Nova vive ad Inglewild mentre Charlie no, ma si ritrova molto spesso ad andarli a trovare quindi a frequentare tutti.
Charlie è un tipo tutto d’un pezzo, fa un lavoro che lo tiene impegnato tantissime ore al giorno, oltre che una lunga e travagliata storia familiare.
Nova è uno spirito libero, creativa e ha fatto del suo dono anche il suo mestiere, fa la tatuatrice e sta per aprire un negozio tutto suo.
Non può permettersi distrazioni ora che il suo sogno si sta realizzando.
Complice il matrimonio della sorella di Charlie i due si rivedono e ballano insieme.
Charlie ha sempre sondato il terreno con lei ma lei lo ha sempre tenuto al suo posto, quindi lui l’ha archiviata come irraggiungibile.
Ma proprio durante il matrimonio avviene una proposta particolare proprio da parte di Nova, del tutto inaspettata per Charlie.
«<Ti sto chiedendo se vuoi tor-
nare a casa con me».
La fisso confuso. «Certo che ti accom-
pagno a casa, Nova».
<<No, idiota, voglio che tu venga a casa
con me».
La fisso senza capire. «Per uno spun-
tino?».
Lei lascia cadere la testa all’indietro
e fissa il cielo notturno implorando
aiuto. Sono distratto dalla linea del suo
collo e dalle piccole stelle nere tatuate
dietro l’orecchio. Si intrecciano ai fiori
del tatuaggio che scende lungo il collo,
con petali delicati che le ricadono sulla
spalla.
<<No, non per uno spuntino», ri-
sponde lei, continuando a guardare il
cielo senza vederlo. Raddrizza la testa
e mi fissa. Mi sta soppesando e valu-
tando. Probabilmente, intuisce il mio
desiderio. «Sai una cosa? Dimentica
ciò che ho detto».
<<Non so nemmeno cosa tu abbia
detto».
<<Bene, lasciamo le cose così>>.
<<Nova».
<<<Charlie»>».
Dopo un pò Charlie capisce cosa intendesse Nova e non sa davvero come comportarsi con lei.
Da una parte vorrebbe accettare ma non vuole perderla come amica per una notte di sesso.
Non vuole rovinare il loro rapporto e soprattutto quello che lo lega agli abitanti di Inglewild, dove finalmente si sente accettato e parte di qualcosa.
Charlie decide di fare un regalo un pò fuori gli schemi a sua sorella… un mese di viaggio di nozze in Italia con suo marito.
Ma chi si prenderà cura della fattoria che porta avanti insieme ai suoi amici ?
Ovviamente Charlie ha pensato a tutto quindi si occuperà lui di tutto, per un mese si trasferirà alla fattoria.
Quale momento migliore per vivere la sua attrazione con la bella tatuatrice? Specie dopo la proposta che lei gli ha fatto al matrimonio…
Ovviamente dopo la proposta c’è imbarazzo tra i due specie dopo la risposta di Charlie e Nova vorrebbe cancellare quel dannato momento di debolezza ma ovviamente Charlie non glielo permette. Da quel momento non riesce a pensare ad altro…
<<Nova».
«Dimentica quello che ho detto».
Non voglio ridere, ma mi sento lieve-
mente isterico. «È marchiato a fuoco
nella mia mente».
Sentirò Nova che mormora “vieni a
casa con me” con la sua voce dolce e
profonda per il resto della mia vita.
«Non voglio più parlarne».
<<Ma io sì>>.
Sbuffa di nuovo e infine mi guarda
negli occhi. <<Charlie, ti prego, non so
cosa stessi pensando. Parliamo… par-
liamo della nota spese».
Dalla gola mi esce una specie di ge-
mito. «Non so come puoi aspettarti
che parli di cose sconce con te».
Nova abbozza un sorriso. «<Sei ridi-
colo».
Sono ridicolo. Sono anche confuso.
Nova pensa che dimenticherà a breve quella storia, Charlie ritornerà a casa sua e non si vedranno per un pò, giusto per far passare e dimenticare l’imbarazzo ma le cose non seguono i suoi piani, Charlie infatti rimane a Inglewild per sostituire sua sorella e quindi i due sono costretti a vedersi praticamente ogni giorno.
Per quanto ci provino a fare finta di nulla, alla fine ne riparlano e Charlie le dice quello che pensa della sua proposta.
«Perché se è una cosa che vuoi dav-
vero, ho bisogno di sentirtelo dire. Non
ti sto deridendo. Non ti sto prendendo
in giro. Devo solo essere sicuro. Devo
sapere che è me che vuoi e non un’av-
ventura a caso tra le lenzuola».
Cosa accadrà tra i due?
Riusciranno a mettere le distanze dopo la loro notte di passione?
Rivedremo le coppie Stella e Luka, Evie e Beckett e Layla e Caleb e nascere pian piano i sentimenti di Nova e Charlie che fanno di tutto per negarli.
E’ stato anche questo, come i precedenti, un bel libro da leggere tutto d’un fiato.
Le storie sono autoconclusive ma in più di un’occasione ci ritroviamo a leggere qualcosa e a chiederci se lo avessimo letto nel volume precedente, quindi vi consiglio di leggerli tutti uno dietro l’altro.
Non ci sono particolari drammi ma la storia è ben articolata ed emozionante.
Si tratta del capitolo conclusivo della serie quindi un saluto a tutti gli abitanti di Inglewild e chissà se esiste davvero un posto così…
Buona lettura
Terry.
Ringraziamo di cuore a tutti quelli che continueranno a sostenerci seguendoci e per chi farà una piccola donazione! Grazie di cuore!