Condividi sui Social
Recensione: Ogni tua cicatrice - Arianna di luna

Titolo: Ogni tua cicatrice 

Autrice: Arianna di luna

Genere: Contemporary Romance

Vuoi ricevere in anteprima le nostre uscite ?

TRAMA

Cheyenne Collins sa bene che il fuoco può distruggere tutto in un istante. A soli sette anni, ha perso la madre in un incendio e porta ancora sul viso e sul corpo le cicatrici di quel giorno, segni indelebili di una tragedia che l’ha cambiata per sempre. Costretta a crescere in fretta, Cheyenne ha imparato a cavarsela da sola e a occuparsi di suo padre, trovando conforto in un legame prezioso: l’affetto silenzioso e costante di Shane Morgensten, il migliore amico dei suoi genitori e l’uomo che le ha salvato la vita.
Ora Cheyenne ha vent’anni e Shane è tornato in città, dopo quattro anni trascorsi in giro per il mondo come pianista di fama internazionale. Non è più solo il ragazzo che le raccontava storie per farla addormentare o che le teneva la mano nei momenti difficili. E nemmeno lei è più la sedicenne che lui ha lasciato. Le emozioni sono cambiate, cresciute, e ora minacciano di sfuggire al controllo di entrambi. Negli anni Cheyenne ha dovuto imparare a fare a meno di lui, eppure, ora che Shane è tornato, i suoi sentimenti – sospesi tra rabbia e desiderio – le rendono impossibile dimenticare il modo in cui la faceva sentire.
L’attrazione tra loro è un fuoco che nessuno dei due sa come spegnere, ma cedere significherebbe infrangere ogni regola. Il legame, un tempo puro e innocente, è diventato una passione proibita da soffocare a ogni costo. Per Shane, Cheyenne è la figlia del suo migliore amico, e dovrebbe vederla solo come la bambina che una volta ha salvato. Ma ora è diventata una donna, una donna che non riesce a smettere di desiderare.
Se il passato è pieno di cicatrici, fino a che punto può l’amore essere un fuoco che guarisce… o che distrugge ancora una volta?

RECENSIONE

Ecco finalmente tra le nostre mani l’ultimo romanzo di Arianna Di Luna.

Adoro questa scrittrice secondo me davvero brava ! Ne scrive di veramente bellissimi e passionali che non te ne puoi dimenticare neanche dopo anni.

Alcuni suoi libri sono dei veri capolavori per me !

Questo ultimo mi ha messo un po’ alla prova devo dire, nonostante ogni suo romanzo non sia mai facile, hanno sempre delle linee guida simili in cui i protagonisti devono combattere per il loro amore e scavalcare ostacoli non semplici.

In questo caso di Ogni tua cicatrice l’ostacolo non è semplicemente la differenza di età importante tra i due protagonisti, ma il loro rapporto familiare . Sì perché Shane per lei è come uno zio essendo il migliore amico dei suoi genitori da sempre. Cheyenne invece lo ama da sempre come una donna ama un uomo , non lo vede come uno “zio” o l’amico di famiglia , ma lo ha sempre guardato con  occhi di donna e cioè come un bellissimo uomo e una bravissima persona con cui condividere tutto!

Ecco che nascono subito problemi tra i due quando Shane torna per le feste natalizie a casa dopo anni in cui si dedica esclusivamente alla carriera di pianista in giro per il Mondo : lui si aspetta di riabbracciare la ragazzina figlia del suo migliore amico e vicino di casa , ma si ritrova inaspettatamente davanti agli occhi una donna a tutti gli effetti, molto cambiata non solo fisicamente ma anche caratterialmente, soprattutto nei suoi confronti.

Il loro primo incontro a loro insaputa sarà nel locale in cui Cheyenne lavora saltuariamente come ballerina , ma sarà irriconoscibile e quindi Shane non farà che ammirare il suo corpo sinuoso finché non se la ritroverà davanti il giorno seguente in casa del suo migliore amico e capirà suo malgrado che si tratta della ragazza cresciuta che lui ha salvato tanti anni fa dal fuoco della sua abitazione quando era solo una bambina e della quale ha contribuìto alla crescita aiutando  suo padre come fosse uno zio, soprattutto perché in quell’incendio rimane uccisa la mamma di  Cheyenne. Peccato che adesso è attraente più che mai e ha sempre avuto una cotta per lui!

 

Già dal titolo si capisce che non si tratta di una storiellina facile e spensierata, le cicatrici  Cheyenne le ha davvero sul viso e su un lato del corpo a causa dell’incendio in casa di quando era piccola.  A causa di quelle cicatrici che oggi copre con tatuaggi vistosi, ha avuto un’infanzia difficile perché alcuni compagni di scuola la bullizzavano. Inoltre ha sempre tenuto un lato del viso coperto dai suoi bellissimi capelli lunghi , neri e lucenti che in realtà sarebbero biondi. Tuttavia le cicatrici del fuoco non hanno coperto la bellezza reale della ragazza  ne’ esteriore ne’ interiore.

L’incendio che le portò via la giovane mamma ha causato anche la depressione del padre che adesso è alcolizzato e spesso senza lavoro. La povera Cheyenne quindi si ritrova sobbarcata da grandi responsabilità familiari e non solo.

Per questo si sente abbandonata da Shane che era sempre presente nella sua vita , ma che negli ultimi anni è sempre fuori per lavoro e sembra scordarsi di loro che sono la sua famiglia da sempre.

Shane ha riportato anch’egli delle cicatrici da quell’incendio proprio per salvare dalle fiamme la piccola Cheyenne, ma anche lui ne riporta altre nell’anima perché la madre di Cheyenne era la sua migliore amica .

Shane sta lavorando a cottimo in giro per il mondo , ma non ha assolutamente dimenticato i suoi cari a casa come pensa invece Cheyenne, non sa nulla però della situazione che si è creata riguardo l’alcolismo , i debiti e la solitudine della ragazza che deve  lavorare per mantenere la casa e il padre .

In questo modo infatti Cheyenne non riesce neanche a vivere la sua passione che e’ la danza da sempre .Tralascia gli studi per continuare ad allenarsi nel suo garage perché non può più permetterseli. Non si iscrive all’audizione per l’accademia di danza a cui aspira sempre per problemi di soldi e la situazione familiare.

 

Tutto si complica ancora di più dopo il ritorno a casa di Shane , non solo per le rivelazioni inaspettate e a lui sconosciute sul reale stato dei suoi amici-familiari, ma soprattutto perché tra lui e Cheyenne c’è un’attrazione fatale e innegabile .Shane deve combattere per trattenersi ad ogni modo dal non toccare la ragazza in modo inappropriato e neanche a guardarla nel modo sbagliato , ma è quasi impossibile, anche perché lei lo farà impazzire..!

Lui è molto più grande e non è realmente imparentato con lei,  è comunque un giovane uomo molto attraente e scapolo e molto attratto dalla nuova Cheyenne!

 

“Perché Cheyenne è bionda, non ha certo quei capelli corvini, liscissimi e lunghi fino alla vita. Perché Cheyenne non ha un dragone tatuato che parte dal polso ricoprendole tutto il braccio fino al collo. Perché Cheyenne non si trucca, ed è impossibile che sulla sua bocca ci siano residui di un rossetto rosso scurissimo. E soprattutto, Cheyenne è una bambina. Non ha quel cazzo di corpo armonioso e sensuale, quel seno sfacciato che preme sul cotone sottile del pigiama, quella vita stretta, quelle gambe lunghissime. Perché la donna adulta che adesso è in piedi sul portico e stringe tra le mani una tazza di caffè mentre mi guarda con orrore e sorpresa, non è la figlia del mio migliore amico, non è la ragazzina che ho visto crescere.”

“Cheyenne adesso è quella cosa lì. Quel vortice di capelli neri e pelle tatuata, quella bocca carnosa sempre un po’ socchiusa, quel corpo voluttuoso e disturbante che evito accuratamente di guardare. L’ho sentito il modo in cui mi ha aderito addosso quando, vincendo la ripugnanza per me stesso, ho voluto fingere che fosse tutto normale e l’ho abbracciata in camera sua. Credevo che sarei riuscito a tollerarla, e invece no. Ho percepito ogni centimetro del suo corpo premere e strofinare sul mio. Seno, fianchi, cosce, braccia. Le sue dita affondate nella mia schiena, il suo respiro corto, la bocca premuta sul mio petto mentre si muoveva impercettibilmente contro di me. Questa non è Cheyenne, ho pensato. Se fosse Cheyenne non proverei l’impulso oscuro, proibito e schifosamente sbagliato di lasciarmi andare al piacere che mi dà l’avercela così addosso.”

“Dove diavolo è finita la ragazzina aggraziata che si esercitava con l’arabesque e con i Demi Plié? Chi è questa creatura sovrannaturale che non riesco a smettere di guardare? Non dovrebbe avere quella bocca, quel viso, quel seno, quel culo. Non dovrebbe avere niente di tutto questo, cazzo.”

 

Cosa succederà a questi due cuori impavidi , a questi corpi già segnati dallo stesso fuoco e dallo stesso destino?

Riusciranno a mettere da parte questa attrazione l’una verso l’altro?

 

“Vorrei che la situazione tra noi fosse meno incasinata. Vorrei non essere costretta a vederlo di nascosto perché ha diciotto anni più di me ed è il migliore amico di mio padre e mi ha cresciuta. Vorrei avere il diritto di essere qui con lui in pace, senza il terrore di scatenare una guerra, di ferire a morte mio padre o di sentirmi sbagliata. «Shane» mormoro, la bocca premuta contro la sua spalla solida. «Cosa?» «Promettimi che un giorno staremo insieme.»”

Una storia affascinante, difficile, profonda e magica! Mi ha conquistato come ogni libro di Arianna Di Luna, l’ho amata e adorata dall’inizio alla fine.

La scrittura meticolosa, precisa, attenta e maniacale di Arianna mi ha permesso di comprendere appieno entrambi i personaggi, senza giudicare dall’esterno le loro scelte e le loro azioni, ma mi ha permesso invece di  apprezzarle in  toto e condividerle nonostante tutto.

Ambientato principalmente a Fort Constance, la cittadina natale di entrambi , lontan dalla New York in cui risiede adesso Shane quando non è in tournée.

 

“«Sì, Coccinella. Perché è tutte e tre le cose. È assurdo, è sbagliato ed è incredibile. E tra noi possiamo fingere che non lo sia, ma sappiamo che lo è.»”

Adoro il nomignolo con cui l’ha sempre chiamata lui fin da piccola : “coccinella”

La scena preferita, forse perché anche io ho la danza nel cuore da una vita, e’ proprio quella in cui lui suona il piano per lei nel suo salone , mentre lei improvvisa i passi per la sua audizione all’accademia sulle sue note .

 

Un pathos fantastico e dirompente che ci accompagna in ogni pagina sia in quelle ad alta tensione sessuale sia in quelle spensierate,ma anche  in quelle più buie e difficili da affrontare.

Molti sentimenti contrastanti: amore, odio, paura, rabbia, forza e determinazione, debolezza…

Non manca nulla ! È tutto perfetto in questo come in tutti i libri di Arianna Di Luna !

BELLISSIMO

Non trovo altre parole per descrivere questo romanzo Ogni tua cicatrice

Forse come ho già detto ho fatto fatica ad accettare non la differenza di età importante tra i due quanto il fatto che fossero come parenti, perché Shane ha davvero cresciuto Cheyenne come una nipote e questo è davvero difficile da sormontare di ostacolo anche per un amore vero puro e cocente, anzi è difficile accettare il cambiamento di amore tra quello familiare a quello tra uomo e donna.

Non mi resta che invitarvi a leggerlo perché merita veramente!

 

Grazie , Orny T

Ringraziamo di cuore a tutti quelli che continueranno a sostenerci seguendoci e per chi farà una piccola donazione! Grazie di cuore!