
Titolo: Damaged Player. Senza anima
Autrice: R. C. Stephens
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Vuoi ricevere in anteprima le nostre uscite ?
TRAMA
Cait
Dall’incidente che mi ha lasciato con una protesi alla gamba, mi sento merce danneggiata. Faccio del mio meglio per rimanere nell’ombra, finché l’unico ragazzo che dovrebbe guardarmi… mi ignora.
Evan Hayworth, la star di hockey della Westfall U, è fuori dalla mia portata. Avrò bisogno di parecchio aiuto per accendere una qualche scintilla, dal momento che mi considera nient’altro che la sua tutor.
Fortunatamente, il suo compagno di squadra mi fa una proposta che non posso rifiutare: io gli do una mano nello studio e lui mi dà ripetizioni in camera da letto.
Fare finta di avere una relazione con il ragazzo più desiderato del campus sembra una soluzione perfetta. Noah è attento, leale e molto bravo a fingere. Persino io sto iniziando a credere che la chimica tra noi sia reale.
Forse è un’anima danneggiata… ma con il suo tocco magnetico e il cuore d’oro mi fa sentire di nuovo viva.
Noah
La mia vita sta andando a pezzi. Tenerla in piedi richiede fino all’ultimo briciolo del mio impegno.
Devo concentrarmi sull’hockey e mettere al bando le relazioni sentimentali, soprattutto dopo quanto successo con Tessa, la ex senza scrupoli che stava con me solo per interesse. Ma presto Cait diventa l’eccezione alla regola.
In fondo, uscire con lei è un esercizio… o un esperimento, dipende dai punti di vista. Io ho bisogno di qualcuno che mi aiuti a risollevare la media e a lei farebbe comodo la mia esperienza in camera da letto, in modo da acquisire sicurezza e uscire finalmente con il ragazzo che le interessa davvero… il mio compagno di squadra.
È una situazione perfetta, finché le carte in tavola non cambiano. Quando cediamo alla forte attrazione che ci trascina l’uno verso l’altra, siamo ormai ben oltre l’amicizia. All’improvviso, la nostra relazione sembra un po’ troppo reale e io mi pento amaramente del piccolo accordo che abbiamo stretto.
RECENSIONE
La bravissima autrice R.C. Stephens ci riporta dai nostri adorati giocatori di hockey della Westfall U con DAMAGED PLAYER – Senza anima che vede come protagonisti Cait, sorella di Wolfe (protagonista del primo libro) e Noah nuova recluta dell’università.
Abbiamo conosciuto la storia di Cait sin dal primo libro anche perché intrecciata a quella del fratello, sappiamo dell’incidente e delle sue conseguenze ma non sappiamo altro di lei, in questo finalmente conosciamo la sua anima e vi posso assicurare che vi conquisterà così come ha fatto con me.
Cait dopo il suo incidente è cambiata, tende a voler rimanere sempre nell’ombra, non ha molti amici se non il suo gruppo (che noi conosciamo) e le sue coinquiline, ha difficoltà con i rapporti sociali sente di essere diversa ed è per questo che non crede che un tipo come Evan Hayworth possa notarla.
Quando Darren le propone di essere la sua tutor Cait inizia a fantasticare su un loro possibile futuro insieme.
Ma Evan non è il solo a chiedere aiuto a Cait, Noah Alexander si è appena trasferito dal Minnesota alla Westfall U e si ritrova a vivere nella Hockey house per riuscire ad integrarsi velocemente nel gruppo essendo il suo ultimo anno.
Purtroppo questo suo trasferimento è dovuto alla malattia che ha colpito suo madre, ora lei vive insieme alla nonna a poca distanza dal college, ed è per questo motivo che Noah si ritrova in difficoltà con lo studio e sapendo di Cait le chiede il suo aiuto in cambio lui L’aiuterà a conquistare Evan.
«Sei davvero gentile. Lascia almeno che ti dia una mano con Evan,» propone lui. «Beh, non credo che tu possa farlo. Il motivo per cui zoppico è che ho una protesi. Evan lo sa e probabilmente la cosa non gli piace.»
Sento il dolore che ognuna di queste parole mi infligge.
Noah sposta lo sguardo sul mio piede e raccoglie le labbra in un broncio.
«Non credo che sia una ragione valida per non volere una ragazza. Penso che dovresti solo farti notare da lui. E con questo, intendo dire che dovresti far finta di uscire con me e mostrargli cosa si perde.»
Inutile dirvi come andrà a finire, ma per quanto la trama sia una cosa già conosciuta e a tratti scontata posso assicurarvi che la scrittura dell’autrice la rende diversa, è ricca di passione, amore, una storia di rinascita perché Noah con il suo essere puro e buono riesce a tirar fuori dal suo guscio Cait con una serie di gesti dolci ed importanti e Cait allo stesso tempo riesce a risanare ferite mai rimarginate che Noah si porta dietro a causa del divorzio dei suoi genitori e del mancato rapporto con il padre.
Ho la testa nel pallone e mi rendo conto di non aver degnato di uno sguardo Evan Hayworth. Non ho pensato a lui neanche una volta. È per vedere Noah che sono qui. È da lui che voglio essere baciata e toccata.
I personaggi sono ben costruiti, Cait mi è piaciuta molto per il suo non essere vittima a tutti i costi, cosa che ho apprezzato tantissimo perché pensavo di leggere ogni 3 per 2 dell’incidente e della perdita della gamba invece se ne parla il giusto senza farlo diventare un elemento predominante.
Noah è uno dei personaggi maschili dell’intera storia che più mi ha conquistato, un ragazzo d’oro, con le sue insicurezze e con il suo grande cuore mi ha totalmente stregato!
La loro storia è stata una rivelazione, caratterizzata da dolcezza e tanta ma tanta passione.
«Sei qualcosa di inaspettato, Noah Alexander.» «Anche tu, Cait, credimi. Sarai incredibilmente sexy con addosso quel vestito e la cosa migliore è che io posso infilarci le mani tutte le volte che voglio,» mi provoca, e come sempre quando mi dice qualcosa di sconcio, i suoi occhi si illuminano.
Mi fa piacere che l’autrice in ogni storia introduca sempre una figura adulta da cui imparare in questo caso è la nonna di Noah, che amerete sin dalla sua prima comparsa.
Ovviamente ritroveremo tutta la banda seppur marginalmente in alcuni casi, alcuni verranno semplicemente menzionati ma quando ciò avviene sembra di essere a casa e di leggere di componenti della stessa famiglia che poi si tratta di questo di una grande meravigliosa famiglia!
Siamo arrivati alla fine di questa serie mi sa, e vi dico sinceramente che mi dispiace molto.
Spero di aver modo di leggere presto altre storie della stessa autrice e perché no leggere ancora della Westfall University e dei suoi giocatori di hockey!
A presto miei cari lettori e non perdetevi questo libro!
Federica F.
Ringraziamo di cuore a tutti quelli che continueranno a sostenerci seguendoci e per chi farà una piccola donazione! Grazie di cuore!