Cari readers, oggi vi parlerò del primo libro in italiano dell’autrice americana di bestseller per USA Today Melissa Toppen: “La strada verso te”.
Elara e Kam sono cresciuti insieme e come sempre accade, l’amicizia adolescenziale si trasforma in amore, il primo amore.
Ma la paura di perdersi, quella paura di rovinare tutto li fa tacere fino a quel dannato giorno. Quando la vita di Kam viene spezzata per sempre e per Elara cambia tutto.
Cambia tutto, fino a quando i suoi occhi ritrovano quelli di Kane, il fratello maggiore di Kam.
“Assomiglia cosí tanto a Kam, quando sorride. A dirla tutta, non sono ben sicura di come mi faccia sentire. C’è una parte di me che adora il fatto che mi ricordi Kam. Stare qui con lui mi ha mostrato quanto fossero simili. È un po’ come avere un pezzetto di Kam ancora qui sulla terra.”
“La strada verso te” è un viaggio nei sentimenti, dal dolore per la perdita di una parte di te alla rinascita, attraverso l’amore. Resilienza, questo trasmettono le parole dell’autrice. Danno speranza, forza e speranza.
Ma quello che mi ha colpito di più è stato il sogno ad occhi aperti della descrizione dei meravigliosi luoghi della nostra bellissima Italia; pensare che molti lettori possano incuriosirsi ed informarsi sulle location descritte pagina dopo pagina, è una vera e propria dichiarazione d’amore per il nostro paese.
““Ho smesso di tenermi dentro i sentimenti” ammetto “L’ho già fatto una volta e non voglio farlo di nuovo. Non posso cambiare il passato, ma posso controllare come questo influenza il futuro.””
Kane ed Elara ci raccontano quello che provano l’uno per l’altra, il dolore, ma soprattutto l’amore, quello viscerale, puro, ricco di sorprese.
“So che forse è solo una coincidenza, ma per qualche motivo sento che c’è un significato dietro questo vento. È come se Kam fosse davvero qui, come se mi stesse dicendo quello che devo fare, come se mi stesse guidando, e per la prima volta da quando è morto, chiudo gli occhi e mi concedo di ascoltare. E, all’improvviso, tutto diventa chiaro.”
Spero che la Triskell abbia in serbo altri romanzi dell’autrice… intanto godetevi “La strada verso te”.